Comunity

Data: 23/04/2022

IL BARBIERE DI SIVIGLIA

Sabato 23 aprile ore 20.00 - Teatro Verdi Giuseppe, Casciana Terme (PI)


Opera Comica in due atti su libretto di Cesare Sterbini

Italian Opera Florence

Composto in poco più di due mesi, Il Barbiere di Siviglia è considerato il capolavoro di Gioachino Rossini. La prima rappresentazione avvenne a Roma nel febbraio 1816 e fu probabilmente per il poco tempo a disposizione che si scelse come soggetto l’ormai consolidata commedia di Beaumarchais, la quale all’epoca era già stata messa in musica ben sei volte. In quest’opera Rossini fa spesso ricorso a materiale musicale già utilizzato in altre opere, ad esempio la sua celebre sinfonia fu scritta prima per l’Aureliano in Palmira e poi presente anche in Elisabetta, regina d’Inghilterra. Il Barbiere di Siviglia non fu da subito apprezzato dal pubblico, ma nel giro di poco tempo divenne simbolo stesso dell’opera buffa e dello stile rossiniano.
La vicenda vede il susseguirsi delle comiche trovate di Figaro, il barbiere e factotum della città, per consentire a Rosina e al Conte d’Almaviva di convolare a nozze a dispetto della volontà di Don Bartolo, tutore della ragazza.

I° settore 25,00 euro intero; 20,00 euro ridotto
II° settore 20,00 euro Intero; 15,00 euro
Ridotto Galleria biglietto unico a 15,00 euro

Info e prenotazioni 3280625881/3203667354


Fonte: Guascone Teatro -